editoriali Le giuste critiche sulla riforma Nordio Macché bavaglio alla stampa. Sono altri i punti deboli del ddl giustizia: dal timido intervento sulla pubblicazione delle intercettazioni all'abolizione dell'abuso d’ufficio Redazione 17 GIU 2023
L'editoriale dell'elefantino Gli antifascisti illiberali stanno dalla parte delle leggi eccezionali L’imprevisto 25 aprile giudiziario. La bizzarra Italia dove un Cln di fascisti liberali viene in soccorso della Repubblica tradita, mobilitando un ministro magistrato diverso dalla disciplina e dalla politica di chi si intruppò nei vari pool 17 GIU 2023
Appunti Sulle intercettazioni la riforma Nordio non basta, come insegna il caso Consip Altro che "bavaglio". Il processo Consip mostra che la prassi della gogna se ne infischia delle leggi, finché la sanzione è un'ammenda da pochi euro. Ora si allunga solo l'elenco delle intercettazioni che verranno pubblicate anche se non si può 17 GIU 2023
l'intervista “Sveglia Pd, l’abolizione dell’abuso d’ufficio è una battaglia di sinistra”, dice Bassanini "L'abuso d'ufficio è una norma generica, che permette alla magistratura di interferire nell’esercizio legittimo della responsabilità politica e della discrezionalità amministrativa". Parla Franco Bassanini, ex ministro per la Funzione pubblica e per gli affari regionali Ermes Antonucci 17 GIU 2023
cercasi orgasmo garantista Può avere futuro il garantismo modello Nordio? Tre idee per ragionare Meno gogna, più stato di diritto. La vera battaglia contro il populismo oggi passa da qui: dire no a una Repubblica giudiziaria fondata sulla cultura della gogna. Ora lo sanno anche i sindaci del Partito democratico. Forza Nordio 16 GIU 2023
Il cosiddetto “avviso di arresto” è una gran riforma. Ecco perché La riforma della procedura sulle norme cautelari è da festeggiare perché concede agli indagati il tempo necessario per chiarire la propria posizione. Ciò che non accadde con Silvio Scaglia, arrestato e detenuto nel 2010 per 363 giorni da innocente 16 GIU 2023
l'intervista “Dietro Nordio le battaglie del Cav.”, dice Gaetano Pecorella Intervista allo storico avvocato di Silvio Berlusconi: “Il leader di Forza Italia avrebbe gradito queste prime riforme della giustizia, dall'abolizione dell'abuso d'ufficio ai limiti al potere di appello del pm" Ermes Antonucci 16 GIU 2023
la conferenza stampa La riforma della Giustizia è legge. Nordio: "Spiace che Berlusconi non abbia potuto assistere" Terminato il Consiglio dei ministri: la riforma approvata all'unanimità. I ministri spiegano le norme in conferenza stampa Redazione 15 GIU 2023
Svolta garantista Nordio spiega al Foglio la riforma della Giustizia: "Tutelare il cittadino, evitare la gogna" "Scommettere su una nuova egemonia garantista significa enfatizzare la presunzione di innocenza, affrancare la politica dalle ipoteche delle indagini: persino dei governi sono caduti a seguito di inchieste rivelatesi poi infondate”, dice il ministro 15 GIU 2023
esclusiva Giustizia, ecco cosa prevede la riforma Nordio: dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio alle intercettazioni Il Foglio ha potuto visionare il testo del primo pacchetto di riforma della giustizia elaborato dal ministro Nordio: via l'abuso d'ufficio, modifica del traffico di influenze illecite, rafforzamento della privacy dei terzi nelle intercettazioni, limiti alla carcerazione preventiva Ermes Antonucci 14 GIU 2023